STAGIONE PIU’ LUNGA: UNA GRANDE OPPORTUNITA’
Arriva anche quest’anno il consueto saluto di chiusura di stagione, questa volta un po’ più tardi. Non ce ne siamo dimenticati, ma la stagione turistica si è conclusa in ottobre, un mese insolito per le vacanze estive.
Una parziale novità a Cavallino-Treporti, che normalmente vede giungere gli ultimi turisti con la fine di settembre. Complice il bel tempo, ma principalmente grazie alle scelte coraggiose e propositive delle strutture di accoglienza, questa volta la stagione si è allungata fino a ieri. L’idea è buona, considerando che grande occasione di crescita può diventare per le attività locali. Sicuramente prolungare la stagione aiuta a distribuire la quantità di turisti, evitando che si concentrino nei due mesi di alta stagione, dilaziona i costi fissi delle strutture, ma soprattutto è un importante motore per l’economia locale. Il territorio viene mantenuto vivo dalle persone e dalle attività che lo popolano e il benessere favorito in termini di reddito e occupazione.
Certo, ci vorrà del tempo e bisognerà essere perseveranti e coerenti, ma può essere una grande occasione per tutti.
LA NOSTRA STAGIONE 2018… PRIMA LA FORMAZIONE!
Per quanto riguarda noi, il nostro lavoro come Linea di Costa si è svolto tranquillamente, senza intoppi anche quest’anno. Abbiamo dato il massimo come sempre, cercando di impegnarci tanto nel lavoro quanto nelle relazioni interne e con gli ospiti.
Tra collaboratori storici ormai ci si conosce, quindi ci siamo dedicati quanto più possibile a mettere a proprio agio i nuovi membri del team, trasmettendo loro l’idea di vivere una nuova avventura di crescita personale e professionale.
I momenti formativi hanno scandito questi sei mesi e un’attenzione particolare è stata riservata al perfezionamento delle tecniche di accoglienza. Non sono mancate le prove pratiche con simulazioni anche in acqua.
La novità di quest’anno è l’introduzione di un “diario” in cui abbiamo deciso di annotare tutti gli interventi e le medicazioni che facciamo, in modo da conservarne lo storico, correggere le imperfezioni e stabilire gli standard d’azione nel futuro. La precisione nel nostro lavoro è essenziale.
… POI IL DIVERTIMENTO!
Per sciogliere un po’ di tensione, che inevitabilmente si crea nei periodi di forte stress dell’alta stagione, abbiamo anche fatto le nostre ormai consuete attività collaterali. Molto piacevole quest’anno la “Cena Pedalando”con partenza da Ca’ Savio e destinazione Lio Piccolo, dove abbiamo fatto una grigliata col “Beppi” conclusasi poi con una battaglia armati di pistole d’acqua e gavettoni.
In ultimo, ma non meno importante, siamo stati felici di aver festeggiato il 60° anniversario del Marina di Venezia. Ringraziamo per la splendida serata e per l’estate trascorsa assieme.
Stefano Enzo