Buon Natale guys!
Genuinità e semplicità erano le parole d’ordine che accompagnavano il Natale nella mia famiglia e, per il ragazzino che ero, significavano ben poco. Pochi regali, pochi addobbi, pochi festeggiamenti, ma tutto in maniera tradizionale. Termine quest’ultimo che io confondevo con perbenismo ed ipocrisia, tanto da rifiutarmi di festeggiare la ricorrenza in diverse occasioni.
La verità è che quando poi cresci e ti ritrovi a festeggiare il Natale lontano da casa, comprendi che quello che sta dietro a tutto ciò è l’importanza dei rapporti umani e del calore che si sprigiona dalla condivisione.
L’uomo è un animale sociale. Il lavoro e le attività aziendali sono parte integrante della vita di tutti i giorni e
con essi le relazioni che si instaurano. Uomini e donne che si confrontano, si stimolano, attivano energie lavorando insieme per un progetto condiviso, stringendo legami propositivi e generando energia. Sono di fatto tutte situazioni che ti aiutano a crescere, ti arricchiscono e ti insegnano lezioni da custodire dentro anche quando la vita ti avrà portato altrove.
E dunque, se penso al Natale, in maniera spontanea mi vengono in mente le relazioni più care che ho costruito durante tutte le mie esperienze di vita, anche a livello lavorativo. Collaboratori che 10 anni fa hanno semplicemente percorso un pezzo di strada assieme a me, oggi sono diventati veri e propri amici.
Pertanto Buon Natale a tutti quelli con cui ci siamo scambiati qualcosa, a tutte le persone con cui ho avuto il piacere di lavorare e collaborare e a coloro che mi hanno lasciato qualcosa dentro.
Stefano Enzo